top of page

Lo stravagante mondo di Tim Walker

  • Immagine del redattore: Giulia Alice
    Giulia Alice
  • 12 nov 2021
  • Tempo di lettura: 2 min


A tratti magico e a tratti eccentrico, l'immaginario del fotografo inglese Tim Walker è senza dubbio il più visionario e creativo in circolazione.


Il suo interesse per la fotografia si accese mentre lavorava alla catalogazione del prestigioso archivio di Cecil Beaton nella biblioteca di Condé Nast, esperienza che lo portò a studiare all'Exeter College of Art di Londra.


In seguito, lavorò per un periodo come fotografo freelance prima di trasferirsi a New York, dove diventò assistente del leggendario Richard Avedon, proprio negli anni 90s delle supermodelle.


Quando tornò a Londra, Walker si occupò di ritratti e reportage, ma è nel 2005, all'età di 25 anni, che la sua carriera prese il decollo, scattando la sua prima copertina per la rivista British Vogue.


Questo fu solo l'inizio perchè da allora le sue straordinarie fotografie sono apparse su Vogue, Harper's Bazaar, Vanity Fair, W, Another Man, LOVE, I-D, e altrettante campagne pubblicitarie per svariati brand, come Gucci, Mulberry, Comme des Garçon, Barneys New York, Gap e Yamamoto.


L'obiettivo di Walker ha fotografato molti artisti come Solange Knowles, Tilda Swinton e David Lynch, gli iconici designer Alexander McQueen e Vivienne Westwood, le modelle Kate Moss, Sophie Dahl e Lily Cole, e ha anche collaborato al video Blissing Me dall'album Utopia di Björk e scattato la cover degli album di Kate Bush Director’s Cut e Fine Line di Harry Styles.


Nel 2018 è stato scelto come fotografo per il Calendario Pirelli, ispirandosi ad Alice Nel Paese delle Meraviglie per i suoi dodici scatti in cui hanno partecipato tra gli altri Naomi Campbell, RuPaul, Whoopi Goldberg, Adwoa Aboah, Adut Akech e Lupita Nyong’o.


Negli anni Walker ha vinto diversi premi e i suoi lavori sono conservati nelle collezioni permanenti sia al Victoria and Albert Museum di Londra che alla National Portrait Gallery.


L'immaginario di Tim Walker è un piacevole miscuglio di glamour, surrealismo e gotico, arricchito da ambientazioni fantastiche ed allegoriche che si ispirano a ricordi, favole e sogni, piene di dettagli e coloratissime come fossero delle tavole viventi.


La sua ricerca della bellezza non convenzionale e lo stile teatrale di ogni sua creazione, lo portano a giocare spesso con le proporzioni, fotografando i modelli come giganti in un mondo rimpicciolito, o viceversa.


Un mondo che vacilla tra fantastico e reale è il punto cardine dell'estetica di Tim Walker che lo distingue da tutti gli altri in modo inconfondibile.














info from TimWalker

 
 
 

Comments


bottom of page